Come aumentare la notorietà del marchio sui social media

Luke Sumpter
L
L'obiettivo della brand awareness consiste nell'ampliare il più possibile la conoscenza del marchio, in modo che resti impresso nella mente dei consumatori. Prosegui la lettura per scoprire i consigli utili per accrescere la notorietà del tuo marchio e far emergere la tua attività rispetto alla concorrenza!

Puoi trascorrere ore a perfezionare l’estetica ed il design del tuo brand o la qualità dei tuoi prodotti/servizi, ma senza una solida brand awareness, difficilmente otterrai l’impatto desiderato. Niente paura, siamo qui per aiutarti! Nel presente articolo troverai una lista di consigli efficaci per accrescere esponenzialmente la notorietà del tuo marchio. Adottando queste strategie, riuscirai ad incrementare il numero di follower, fidelizzare la clientela, coinvolgere maggiormente il pubblico sui social media e, soprattutto, aumentare le conversioni.

Cos’è la brand awareness?

Il concetto di brand awareness (o notorietà del marchio) è incentrato sull’obiettivo di attirare il più possibile l’attenzione del pubblico sui prodotti /servizi di un’azienda. Se le persone non sono a conoscenza del tuo brand, difficilmente troveranno ed acquisteranno ciò che offri. Nella società moderna, sia le imprese emergenti che i brand consolidati hanno a disposizione molteplici strumenti per aumentare la notorietà del proprio marchio, dai classici cartelloni pubblicitari e spot radiofonici, alle campagne promozionali tramite social media o email. Sebbene ciò possa sembrare un notevole vantaggio, tantissime aziende utilizzano le stesse strategie per coinvolgere le stesse categorie di persone. Di conseguenza, non è tanto importante lo strumento scelto per migliorare la brand awareness, quanto l’uso che se ne fa.

In un mercato così competitivo, i brand possono raggiungere il successo solo attraverso la costante innovazione e la ricerca di modi nuovi ed efficaci per acquisire una buona reputazione, aumentare le conversioni e fidelizzare gli acquirenti. Detto questo, la procedura per sviluppare la brand awareness comprende quattro passaggi fondamentali:

  1. Riconoscimento: Il materiale promozionale permetterà ai potenziali clienti di riconoscere il brand basandosi sul nome, i prodotti e il logo.
  2. Ricordo: Nel corso del tempo, i clienti ricorderanno il brand anche senza sollecitazioni esterne. Il marchio sarà ricordato dall’acquirente quando avrà bisogno di un determinato prodotto o servizio offerto dall’azienda.
  3. Preferenza: Progressivamente, la rievocazione si trasformerà in preferenza, soprattutto se l’impatto e la presenza del prodotto/servizio sul mercato è compensata da un’altrettanto elevata qualità.
  4. Fedeltà: Tutti i passaggi precedenti convergeranno nella fidelizzazione del cliente, che è uno degli obiettivi primari della brand awareness.

Tuttavia, in un mercato saturo ed in continua evoluzione, la notorietà del marchio richiede una manutenzione costante. Producendo regolarmente contenuti interessanti, elaborando nuove strategie per condividere l’autenticità e la storia del brand ed interagendo attivamente con il pubblico potrai accrescere la brand awareness, incrementare le vendite e consolidare la tua azienda nella mente dei clienti potenziali (e di quelli già acquisiti).

 


Yuqo quotesSviluppando la brand awareness contribuirai a far emergere i tuoi prodotti/servizi rispetto alla concorrenza. Consolidando la tua presenza sul mercato attirerai le preferenze dei consumatori incoraggiandone la fidelizzazione.


 

L’importanza della brand awareness sui social media

Per accrescere la notorietà del proprio marchio, le imprese possono avvalersi di svariati metodi di comunicazione e di marketing. Ad ogni modo, l’efficacia di questi strumenti è irrisoria paragonata a quella dei social media. Secondo il 94% degli imprenditori, i dati raccolti sui canali social hanno un impatto considerevole su brand awareness, reputazione e fidelizzazione.¹ Per questo motivo, il 44% dei titolari di azienda intende aumentare i propri investimenti sui social media di oltre il 50% nei prossimi due anni.² Le campagne di marketing sui social media racchiudono notevoli vantaggi, soprattutto quando sono rivolte ad uno specifico pubblico di riferimento. Questo strumento permette alle aziende di interagire rapidamente e direttamente con il pubblico, alimentando un senso di comunità, mantenendo alto il livello di attenzione e favorendo le conversioni.

 


Yuqo quotesI social media rappresentano il canale di comunicazione più efficace per sviluppare la brand awareness. Queste piattaforme sono pressoché gratuite, raggiungono un vasto pubblico e permettono ai consumatori di instaurare solidi rapporti con le aziende.


 

12 consigli per migliorare la brand awareness sui social media

L'aumento della brand awareness attraverso i social media sta diventando la norma.

Dunque, quali strategie è possibile adottare per aumentare la notorietà di un brand? Come fare per indurre i clienti (nuovi e potenziali) a ricordare una marca e a sceglierla quando hanno bisogno di uno specifico prodotto? Di seguito forniremo 12 consigli utili per ampliare la notorietà del marchio. L’obiettivo è estendere la tua presenza online nel mondo reale e nella mente delle persone a cui i tuoi prodotti sono rivolti.

Conoscere il pubblico

Questo è il consiglio più importante di tutti! Senza questo passaggio, le fasi successive perderebbero ogni rilevanza. Se il tuo contenuto non raggiunge il pubblico pertinente, sprecherai tempo e risorse. Prima di tutto, crea i profili degli acquirenti-tipo (buyer persona), specificando età, genere, valori, area geografica ed esigenze riguardo i tuoi prodotti/servizi. Dopo aver individuato il pubblico di riferimento per il tuo brand, saprai esattamente a chi rivolgerti. Gli strumenti di analisi sui social media possono esaminare il pubblico dei tuoi competitor e condurre ricerche di mercato utili per perfezionare la strategia di marketing.

Scegliere le piattaforme adatte

Supponiamo che tu abbia già individuato il tuo pubblico di riferimento. Qual è il metodo più efficace per interagire con esso? Le campagne di marketing sui social media possono essere svolte su diverse piattaforme, ma probabilmente il tuo segmento di pubblico ha già le sue preferenze. Per trovare la piattaforma social ideale, devi innanzitutto studiare le abitudini del pubblico di riferimento. Ad esempio, il 32% degli utenti di X (ex Twitter) ha un’età compresa tra 18 e 29 anni, mentre solo il 13% ha tra i 50 ed i 64 anni. Facebook vanta 2 miliardi di utenti attivi ogni mese, la maggior parte dei quali è leggermente più anziana. Ovviamente, l’età è solo uno dei tanti parametri da tenere in considerazione, ma la morale è che, quando si tratta di brand awareness, non tutti i social media garantiscono un risultato ottimale.

Differenziare i contenuti

Dopo aver individuato il pubblico target e valutato i metodi per interagire con esso, dovrai tenere presente che ciascun individuo ha comunque delle specifiche preferenze in fatto di contenuti. Qualcuno è attratto da video brevi e podcast, mentre altri prediligono le immagini ed i contenuti scritti. Per soddisfare tutti, cerca di diversificare la tua strategia comunicativa, creando contenuti interessanti per l’intero pubblico di riferimento. Dopo aver pubblicato articoli brevi, articoli lunghi, video, podcast, sondaggi ed altri materiali, valuta i risultati con gli appositi strumenti di analisi per determinare quali contenuti riscuotono maggior successo.

Essere generosi

Essere generosi può aumentare esponezialmente la tua notorietà di marchio—con dei sempici approcci. Atti di generosità aiutano ad accrescere la fiducia e lealtà del consumatore, dimostrando la filosofia e la generosità della tua azienda, che servono a promuovere un’immagine di brand positiva. Iniziative di condivisione sui social, giveaway e promozioni e saldi frequenti aiutano tutte a raggiungere questo obiettivo. Anche presentare eventi di beneficienza e raccolta fondi può aiutare a creare un senso di comunità tra il marchio e il suo pubblico.

Creare un legame emotivo

Perché è importante instaurare un legame emotivo con il pubblico per accrescere la brand awareness? Ottima domanda! In genere, i consumatori sono doppiamente propensi a condividere un video che suscita emozioni.³ Inoltre, il 71% dei consumatori raccomanda i brand con cui ha già sviluppato una connessione emotiva ed il 70% dei professionisti in marketing digitale mira a creare connessioni emotive con il pubblico. I contenuti che suscitano emozioni hanno il 70% di probabilità in più di ottenere conversioni. Quindi, aggiungendo una componente emotiva ai tuoi contenuti, noterai un netto miglioramento a livello di notorietà del brand, fidelizzazione e conversioni.

Consolidare il legame

Un legame emotivo può indebolirsi rapidamente se non viene coltivato. Come fare per mantenere solido e dinamico questo rapporto? Oltre a produrre regolarmente contenuti con elementi emotivi, dovresti incoraggiare i tuoi esperti di social media ad interagire direttamente con il pubblico. Rispondendo rapidamente a commenti e messaggi e creando contenuti interattivi, potrai consolidare il legame emotivo con i consumatori. Così facendo, il pubblico non resterà passivo e a distanza, ma interagirà costantemente con il tuo brand, influenzando occasionalmente anche gli stessi contenuti. Il senso di partecipazione aumenterà il legame emotivo, promuovendo un rapporto proficuo e duraturo con il brand.

Costruire una comunità

Creare un legame tra il tuo brand e i clienti rafforza la notorietà e la fedeltà al marchio. Tuttavia, costruire una comunità con il tuo marchio come fulcro porterà tutto ad un livello completamente nuovo. Una piattaforma che incoraggia la pubblicazione di contenuti creati dagli utenti può favorire il coinvolgimento e rafforzare la reputazione del brand. Inoltre, organizzando riunioni reali e virtuali, come webinair o incontri dal vivo, è possibile consolidare tali connessioni, al punto da ottenere la totale fidelizzazione – un traguardo inestimabile in un mercato altamente competitivo.

Nel costruire la tua strategia di brand awareness, sfrutta i social media per evocare le emozioni che desideri associare al tuo marchio.

Collaborare con influencer

La collaborazione con gli influencer rappresenta una soluzione rapida ed efficace per aumentare la brand awareness. Queste figure sono già riuscite a conquistare faticosamente un ampio pubblico e molte sono disposte ad accettare remunerazioni in cambio di contenuti pubblicati o sponsorizzazioni a lungo termine, che esporranno il brand a migliaia, o milioni, di persone. Dovrai semplicemente trovare gli influencer più popolari tra il tuo pubblico di riferimento e sviluppare un accordo vantaggioso per entrambe le parti. In poco tempo, e con qualche post pubblicato dal giusto influencer, riuscirai ad attirare l’attenzione sul tuo brand.

Utilizzare call-to-action

Le call-to-action (CTA) ben sviluppate possono contribuire ad accrescere la brand awareness, stimolando il coinvolgimento del pubblico. Dopo aver individuato le strategie più efficaci per interagire con gli acquirenti, è importante diffondere delle CTA su tutte le piattaforme di marketing per mantenere viva l’attenzione ed il ricordo del brand attraverso la ripetizione. Oltre a migliorare il coinvolgimento, le CTA che incoraggiano la condivisione di determinati contenuti possono anche estendere la popolarità del brand. Per incrementare il coinvolgimento con le CTA, è importante utilizzare un linguaggio incentrato sul brand, offrire regolarmente sconti ed omaggi ed instillare un senso di urgenza nei consumatori.

Trarre vantaggio dalle tendenze

Nel mondo dei social media, le tendenze possono cambiare repentinamente. Anche se a volte tali fluttuazioni sono imprevedibili, puoi tenere traccia delle mode del momento utilizzando appositi strumenti di analisi e di social listening e monitorare regolarmente le piattaforme social. Dopo aver individuato le tendenze, dovrai collaborare con il team di marketing e sviluppare una strategia per allineare i trend emergenti con l’identità del tuo brand. Puoi creare un collegamento tra il tuo brand ed un’attuale tendenza collaborando con degli influencer, creando contenuti con hashtag rilevanti, utilizzando le piattaforme per alimentare conversazioni pertinenti e persino organizzando eventi associati al trend.

Pubblicare annunci sponsorizzati

Gli annunci sponsorizzati rappresentano una soluzione semplice ed efficace per incrementare la brand awareness. Utilizzando le opzioni avanzate di targeting sui vari social media, puoi raggiungere facilmente i potenziali clienti di una determinata fascia d’età o con specifici interessi. Creando contenuti coinvolgenti ed abbinandoli agli strumenti analitici delle piattaforme social, otterrai una formula vincente per amplificare la visibilità e l’efficacia dei tuoi annunci sponsorizzati. Man mano che la tua campagna promozionale si estende, prova a sperimentare con varie opzioni (come video pubblicitari, storie ed altro) fino ad individuare la soluzione ideale.

Monitorare la brand awareness sui social media

È possibile valutare l’efficacia dei metodi adottati per incrementare la notorietà del marchio semplicemente monitorando specifici parametri. Ad esempio, controllando i tassi di coinvolgimento, le impressioni e le citazioni, puoi stabilire se le strategie per migliorare la conoscenza del tuo marchio hanno avuto successo. Dovresti inoltre monitorare regolarmente le prestazioni degli hashtag, il tasso di crescita dei follower ed il traffico da referral. Osservando questi numeri potrai determinare l’efficacia della tua strategia e decidere se proseguire sulla stessa linea o scegliere un approccio differente.

 


Yuqo quotesEsistono molte strategie per influenzare positivamente la brand awareness, tra cui il monitoraggio delle tendenze e la collaborazione con influencer. Per capire se stai facendo la scelta giusta, monitora costantemente i progressi ed i traguardi raggiunti.


 

Migliora subito la brand awareness

Numerosi potenziali clienti potrebbero instaurare con il tuo brand un legame emotivo solido e dinamico. Per ottenere questo risultato, è fondamentale sviluppare la brand awareness. Dopo aver acquisito le informazioni essenziali presenti in questo articolo, potrai finalmente far emergere il tuo brand dall’anonimato e fornirgli la visibilità che merita! Utilizzando i social media più adatti, pubblicando annunci sponsorizzati, collaborando con influencer compatibili e creando CTA coinvolgenti, promuoverai la conoscenza del tuo marchio. Cosa stai aspettando? Metti subito in pratica i consigli che ti abbiamo fornito e fai risaltare la tua attività!

Fonti:

1. Gomez R. 7 statistics that prove the importance of social media marketing in business. Sprout Social. Pubblicato il 18 settembre 2023. https://sproutsocial.com/insights/importance-of-social-media-marketing-in-business/

2. Sprout Social. The 2023 State of Social Media: AI & Data Take Center Stage. Sprout Social. Pubblicato nel 2023. https://sproutsocial.com/insights/data/harris-insights-report-2023/

3. Alcantara FJ. 21 Statistics That Prove Emotional Marketing Works. Spiralytics. Pubblicato il 17 aprile 2023. https://www.spiralytics.com/blog/statistics-prove-emotional-marketing-works/