Come creare un database di indirizzi email per l’invio di newsletter

Luke Sumpter
I
In un mondo dominato da video brevi e post sui social media, le email continuano a rappresentare uno degli strumenti più efficaci per veicolare messaggi pubblicitari ad un pubblico specifico. In questo articolo scopriremo i vantaggi che può offrire un database di indirizzi email e come ottimizzarlo progressivamente.

Nonostante la popolarità delle piattaforme social, l’email rimane un solido e valido strumento per interagire con il pubblico, e consolidare la propria reputazione con clienti nuovi o già acquisiti. In questo articolo esamineremo come costruire un database di indirizzi email per aumentare il coinvolgimento del pubblico e promuovere le conversioni. Prosegui la lettura per scoprire cos’è un database di email, come gestirlo e i suoi principali vantaggi.

Cos’è un database di indirizzi email?

Un database di email è, appunto, un elenco di indirizzi di posta elettronica ottenuti da persone che hanno accettato di ricevere comunicazioni via email da un’azienda. Generalmente, gli indirizzi email vengono raccolti tramite landing page, moduli di iscrizione ed altri canali di marketing.

Nel complesso, questi database rappresentano la colonna portante di ogni campagna di marketing via email. Man mano che all’archivio vengono aggiunti nuovi indirizzi, un numero progressivamente crescente di persone riceverà materiali promozionali personalizzati, come newsletter ed informazioni su nuovi prodotti. Tutto ciò aumenterà il coinvolgimento del pubblico, incrementando le iscrizioni e favorendo le conversioni.

 


Yuqo quotesI database di email sono liste di indirizzi di posta elettronica ottenuti da persone che desiderano ricevere materiali promozionali da un’azienda. Costituiscono un elemento fondamentale per il successo e lo sviluppo di un’impresa online.


 

L’importanza di una mailing list per le attività di marketing

L’email marketing è una delle forme di marketing digitali più efficaci, personali ed influenti. Anche i social media promuovono il coinvolgimento del pubblico ed accrescono la notorietà di un brand, ma l’email marketing ha uno speciale vantaggio.

Invece di essere governato da algoritmi, il marketing via email consente una comunicazione diretta con il pubblico. Scopriamo insieme i principali vantaggi offerti da un database di indirizzi email e perché questa strategia è ormai indispensabile per qualsiasi azienda online.

Rapporto costi/benefici

L’email marketing offre uno dei più elevati ritorni sull’investimento in ambito digitale. La costruzione di un database di indirizzi email può richiedere tempo e denaro ma, una volta definito, permette di inviare materiale promozionale direttamente nella casella di posta elettronica dei consumatori, a costi irrisori. Non è necessario pagare per annunci sponsorizzati, né lottare contro l’algoritmo per prevalere sui competitor.

Personalizzazione

Un database di indirizzi email permette di raggiungere un livello di personalizzazione ineguagliabile. Molti consumatori odiano sentirsi semplici bersagli di una campagna pubblicitaria ed apprezzano una comunicazione più personale e profonda; ciò rafforza anche la fiducia nei confronti del brand e nei suoi prodotti o servizi.

L’accesso ad una casella di posta elettronica offre l’opportunità di creare contenuti su misura, adatti alle necessità e alle preferenze del consumatore. Oltre ad inserire il suo nome nelle comunicazioni, è possibile adottare strategie ed incentivi, ad esempio un buono sconto utilizzabile il giorno del suo compleanno.

Controllo dell’audience

Un database di indirizzi email costituisce anche un elemento di controllo sul pubblico. Qualsiasi contenuto creato ed inviato dall’azienda finisce nella casella di posta elettronica del consumatore, indipendentemente dalla frequenza di invio, dall’intento o dalla lunghezza del contenuto.

A differenza di social media e motori di ricerca, le performance dei contenuti promozionali inviati via email non sono correlate ad algoritmi, SEO, parole chiave e stile. Questo formato offre all’azienda la massima libertà di sperimentare con gli indirizzi email in suo possesso.

Potenziali conversioni

Le email sono notoriamente in grado di attirare nuovi acquirenti meglio di qualunque altra strategia di marketing. Il motivo di questo successo è correlato al consenso. Chi utilizza i social media è costantemente bombardato di annunci pubblicitari non richiesti, spesso poco pertinenti ed impersonali.

Viceversa, i nominativi presenti nella tua mailing list apparterranno ad individui che hanno intenzionalmente accettato di ricevere comunicazioni promozionali. Si tratterà dunque di persone già interessate ai prodotti della tua azienda e, quindi, più sensibili alle CTA presenti nelle tue email di marketing.

 


Yuqo quotesUn database di indirizzi email offre innumerevoli vantaggi alle attività online. È infatti uno strumento con un eccellente rapporto costi/benefici ed offre anche la massima personalizzazione nonché un certo grado di controllo sul pubblico. Infine, agevola le conversioni.


 

Considerazioni di natura legale sulla creazione di una mailing list

Una lista di indirizzi email racchiude notevoli potenzialità, ma anche evidenti obblighi legali, che l’azienda deve impegnarsi a rispettare. Queste regole hanno la finalità di proteggere la privacy del consumatore, evitare la diffusione di messaggi pubblicitari indesiderati (spam) e promuovere un approccio etico che rispetti pienamente il consumatore.

Se l’azienda non rispetta tali direttive, il suo tentativo di creare un database di indirizzi email può rapidamente produrre una serie di stressanti dispute legali, nonché determinare la perdita di potenziali clienti.

Ottenere il consenso

Il consenso è alla base di ogni operazione di email marketing etica. Anziché cercare indirizzi email in rete e procedere a massicci invii di messaggi dal tono freddo e impersonale, dovrai assicurarti che ogni destinatario abbia esplicitamente acconsentito a ricevere le tue comunicazioni promozionali. A tale scopo, dovrai fare in modo che i clienti stessi abbiano la possibilità di essere aggiunti al database di indirizzi email, scegliendo una delle seguenti modalità:

  • Effettuando l’iscrizione tramite modulo
  • Barrando un’apposita casella
  • Cliccando un link di conferma

Per accertarti che il tuo approccio sia in linea con i requisiti previsti per il consenso, svolgi accurate ricerche sulle normative in vigore nel tuo Paese.

Fornire opzioni di cancellazione

Ricorda sempre che un database di indirizzi email ha l’obiettivo di favorire conversioni ed aumentare il coinvolgimento del pubblico, ma questo non significa che i contatti non possano più uscire dalla lista! Dopo aver ottenuto il consenso per aggiungere indirizzi email al tuo database, dovrai fornire anche l’opzione di annullamento dell’iscrizione in qualunque momento. Certo, è spiacevole perdere iscritti, ma le persone hanno il diritto di chiedere che l’invio di email promozionali venga interrotto, se lo desiderano.

Di solito, per rendere questa procedura il più semplice e chiara possibile, le aziende aggiungono un pulsante “Annulla iscrizione” in fondo alle loro email. Rendendo complessa la cancellazione, nella speranza di mantenere gli indirizzi email, rischieresti di danneggiare la reputazione dell’azienda e potresti persino incorrere in multe e sanzioni.

Comunicazione trasparente

Una comunicazione chiara e trasparente contribuisce a rafforzare la fiducia degli iscritti al database ed assicura il rispetto delle norme relative al marketing via email. I messaggi promozionali inviati tramite posta elettronica devono contenere il nome della tua azienda e le informazioni di contatto, in modo che il pubblico possa riconoscere con chiarezza il mittente.

Inoltre, dovresti evitare di inserire in oggetto frasi fuorvianti che non rispecchiano il contenuto del messaggio o che “sollecitano” ad aprire l’email. Oltre a danneggiare il rapporto di fiducia tra il pubblico ed il tuo brand, in alcuni casi questo approccio potrebbe anche violare alcune delle normative vigenti.

Rispettare la legge sulla privacy

Le leggi in materia di protezione dei dati stabiliscono specifiche linee guida per le campagne di marketing via email. Queste norme indicano all’azienda quali informazioni può raccogliere e come utilizzarle e conservarle, per evitare di incorrere in sanzioni. Le linee guida variano da Paese a Paese. Di seguito elenchiamo alcuni esempi:

  • RGPD: Il regolamento generale sulla protezione dei dati è una normativa europea che impone alle aziende di richiedere il consenso esplicito al trattamento dei dati personali, obbligandole a cancellare ogni informazione se l’utente lo richiede.
  • CAN-SPAM: La legge anti-spam degli Stati Uniti dichiara fuorilegge le email con intestazioni fuorvianti ed obbliga le aziende ad adottare meccanismi di cancellazione semplici ed intuitivi.
  • CASL: Le linee guida canadesi richiedono il consenso esplicito e sanzionano le imprese che inviano messaggi indesiderati.

 


Yuqo quotesI database di indirizzi email rappresentano uno strumento molto potente, che può essere potenzialmente usato anche in modo improprio. Per effettuare operazioni di marketing via email nel pieno rispetto della legge, svolgi accurate ricerche sulle normative in vigore nel tuo Paese.


 

Come creare un database di indirizzi email?

Dopo aver compreso i vantaggi di un database di indirizzi email ed aver consultato le linee guida in vigore, puoi iniziare a sviluppare la tua lista di indirizzi! Di seguito troverai le indicazioni per raccogliere velocemente indirizzi email di potenziali clienti interessati ai tuoi prodotti o servizi.

Crea pop-up con il tuo logo

I pop-up vanno sempre utilizzati con una certa cautela. Sebbene siano piuttosto efficaci, talvolta possono anche infastidire chi naviga in rete, e persino allontanare gli utenti da un sito web.

Concentrati innanzitutto sul design. Evita i pop-up ripetitivi, invasivi o difficili da chiudere. Scegli invece un design sobrio e minimale, con pochi campi da compilare. Aggiungi una “X” ben visibile, in modo che i visitatori possano rimuovere il modulo agevolmente per continuare lo shopping.

Offri un incentivo

Gli incentivi sono essenziali quando si costruisce un database di indirizzi email. Anche se i tuoi prodotti/servizi sono già interessanti e di eccellente qualità, una ricompensa aggiuntiva può incoraggiare ulteriormente l’iscrizione alla tua mailing list. Cerca di offrire qualcosa con un autentico valore intrinseco per mostrare agli utenti i potenziali vantaggi che otterrebbero scegliendo il tuo brand. Alcune delle opzioni più efficaci includono:

  • Guide eBooks gratuite
  • Sconti esclusivi
  • Accesso in anteprima ad alcuni prodotti
  • Accesso a contenuti a pagamento

Indirizza gli utenti ad una landing page dedicata

Una landing page dedicata può agevolare la creazione di un database di indirizzi email. A differenza dei pop-up, l’utente cliccherà intenzionalmente un link che conduce alla landing page e, in questo modo, le probabilità di iscrizione aumenteranno esponenzialmente, poiché l’operazione verrà eseguita con un certo grado di aspettativa. Il design della landing page determinerà l’esito di questa strategia.

Fai del tuo meglio per creare una landing page esteticamente accattivante, che offra all’utente un’esperienza ottimale. Aggiungi un titolo breve e coinvolgente, elenca i vantaggi derivanti dall’iscrizione ed includi un conciso modulo di iscrizione con i campi essenziali.

Utilizza i social media

Le email ed i post sui social media rappresentano due diversi canali di marketing. Tuttavia, se usati correttamente, possono agire in simbiosi ed alimentare l’uno le potenzialità dell’altro. I social media possono aiutarti a raggiungere un ampio gruppo di potenziali clienti ed ampliare il tuo database di indirizzi, soprattutto se scegli di aggiungere qualche valido incentivo. Ecco alcuni consigli su come usare al meglio i social media per creare un database di indirizzi email:

  • Crea contenuti: Se possiedi già un numero sufficiente di follower, puoi raggiungere il tuo pubblico in modo efficace e gratuito utilizzando il tuo spazio sulle piattaforme social. Crea storie e pubblica contenuti per esporre al tuo pubblico i vantaggi che otterrà iscrivendosi alla mailing list.
  • Utilizza annunci pubblicitari mirati: Utilizza piattaforme come Instagram per creare annunci personalizzati destinati ad un pubblico in determinate aree, con interessi specifici e compatibile con i tuoi prodotti o servizi, quindi più propenso ad effettuare l’iscrizione.
  • Inserisci un link nella tua biografia: Aggiungi un link alla tua landing page nella biografia del tuo profilo social. Sarà la prima cosa che i potenziali clienti vedranno dopo aver visitato il tuo profilo.

 


Yuqo quotesPer ampliare il tuo database di indirizzi email puoi avvalerti di numerose strategie. Ad esempio, puoi creare pop-up interessanti e non invasivi, offrire incentivi e sviluppare annunci pubblicitari mirati sulle piattaforme social.


 

Come suddividere il database per raggiungere un pubblico specifico?

Suddividendo il tuo database di indirizzi in piccoli sottogruppi, potrai aumentare l’impatto delle tue strategie di marketing. Questo approccio consente ai team di marketing di inviare email personalizzate, capaci di incrementare il coinvolgimento e promuovere conversioni. Di seguito indichiamo alcune delle suddivisioni più comuni:

  • In base a fattori demografici: Età, genere ed area geografica
  • In base a fattori comportamentali: Cronologia degli acquisti e comportamenti durante la navigazione in rete
  • In base al livello di coinvolgimento: Utenti attivi ed inattivi
  • In base alle preferenze: Interessi espressi nei sondaggi o durante il processo di iscrizione

Puoi utilizzare alcuni degli strumenti elencati qui sotto per creare dei sottogruppi nel tuo database di indirizzi.

Quali strumenti utilizzare per gestire il database di indirizzi email?

Le suddette strategie possono essere supportate con appositi strumenti per ottimizzare ed espandere il database di indirizzi. Le opzioni gratuite consentono di risparmiare denaro ed effettuare tutte le operazioni essenziali. Tuttavia, il successivo passaggio a profili a pagamento possono aiutarti ad espandere il database più rapidamente. Ecco alcuni degli strumenti più popolari:

Strumenti gratuiti per creare database di indirizzi

Tra gli strumenti gratuiti di cui le aziende possono avvalersi per creare database di indirizzi email citiamo:

  • Automazione di base: Gli strumenti gratuiti consentono di automatizzare le procedure essenziali. Questi software ti aiuteranno a gestire le email di benvenuto e le notifiche di carrello abbandonato, lasciando al team di marketing più tempo per lavorare su altri progetti ed inviando comunicazioni puntuali e tempestive ai potenziali clienti.
  • Suddivisione della lista: Utilizza gli strumenti gratuiti per raggruppare gli iscritti in base a dati demografici, cronologia degli acquisti ed interessi. Suddividendo il materiale pubblicitario, rafforzerai il legame con il pubblico e consoliderai l’affidabilità del tuo brand.
  • Test A/B: Alcune piattaforme gratuite permettono di svolgere test A/B per sperimentare con diversi oggetti e CTA ed individuare le opzioni più efficaci.
  • Strumenti analitici: Diversi strumenti di email marketing gratuiti offrono funzioni analitiche per ricavare informazioni utili su tasso di apertura, percentuale di click e tasso di cancellazione.

Strumenti a pagamento per creare database di indirizzi

Gli strumenti gratuiti costituiscono un ottimo punto di partenza, ma prima o poi sarà opportuno passare alle versioni a pagamento per ampliare il tuo database più rapidamente. Di seguito elenchiamo i vantaggi delle opzioni a pagamento:

  • Contenuti personalizzabili: Le soluzioni a pagamento forniscono un archivio di modelli completamente personalizzabili ed innumerevoli opzioni di branding.
  • Automazione avanzata: Gli strumenti a pagamento sono dotati di sofisticate funzioni automatizzate. Potrai quindi impostare delle sequenze multi-step da inviare in base alle azioni compiute dai clienti, ad esempio in caso di lunghi periodi di inattività o dopo aver completato l’acquisto.
  • Integrazione ottimizzata: Molte opzioni a pagamento si integrano perfettamente con le piattaforme e-commerce, agevolando le procedure automatizzate.
  • Analisi approfondite: Le analisi dettagliate forniscono informazioni importanti riguardo il ritorno sull’investimento, nonché i trend e le strategie più efficaci.

 


Yuqo quotesSia gli strumenti gratuiti che quelli a pagamento forniscono informazioni preziose e servizi di automazione utili per espandere il database di indirizzi email. Le opzioni gratuite comprendono i servizi di base, mentre le versioni a pagamento offrono una maggiore personalizzazione e funzionalità avanzate.


 

Come gestire le iscrizioni ricevute

La creazione del database è solo il primo passo. Successivamente, dovrai gestire la lista nel modo più efficiente possibile affinché il pubblico resti sempre attivo e coinvolto, e l’elenco si espanda progressivamente. Di seguito proponiamo alcuni consigli per gestire al meglio le iscrizioni.

Imposta degli obiettivi per le campagne di marketing

Per progredire devi impostare obiettivi chiari e misurabili. Nell’email marketing, gli obiettivi più comuni includono:

  • Aumento dei tassi di apertura tramite oggetti coinvolgenti
  • Incoraggiamento all’acquisto attraverso CTA efficaci
  • Aumento della percentuale di click tramite l’uso di elementi interattivi come pulsanti, video ed offerte irresistibili

Sfrutta l’automazione

Oltre ad alleggerire il carico di lavoro destinato al team di marketing, l’automazione può aiutarti a restare al passo con la concorrenza. Sfrutta le funzioni automatizzate per inviare email di benvenuto, riallacciare la comunicazione con gli utenti inattivi ed inviare promozioni ed offerte in occasione di compleanni e nuove iscrizioni.

Esegui test A/B con regolarità

Non puntare tutto su un’unica carta. Sperimenta con diversi oggetti, titoli, CTA ed offerte. Raccogli dati per individuare le opzioni più efficaci e perfezionare di volta in volta i tuoi contenuti promozionali.

 


Yuqo quotesDopo aver costruito un database di indirizzi email, c’è ancora molto altro lavoro da svolgere. Per perfezionare il tuo approccio, imposta obiettivi ben definiti, utilizza i sistemi di automatizzazione e svolgi regolarmente test A/B.


 

Crea un database di indirizzi esteso e fruttuoso

Un database di indirizzi email può fornire una linea diretta con il tuo pubblico, i potenziali acquirenti ed i clienti già fidelizzati. Avvalendoti di specifici strumenti, puoi aumentare il coinvolgimento e la comunicazione con la tua mailing list con il minimo sforzo. Automatizza alcune comunicazioni, sperimenta diversi oggetti ed analizza gli indicatori chiave per trarre il massimo vantaggio da questa preziosissima risorsa.